Venezia Arte Contemporanea e Spazi Espositivi
×
  • Home
  • Attività
  • OPEN
  • Mostre
  • Spazi Espositivi
  • Contatti
  • Notizie
  • Cerca
  • Instagram
  • English Version
    • Home
    • Attività
    • OPEN
    • Mostre
    • Spazi Espositivi
    • Contatti
    • Notizie
    • Cerca
    • Instagram
    • English Version
Pubblicato: 14 Agosto 2014

Think with the Senses - Feel with the Mind

Think with the Senses - Feel with the Mind
List of artists

 

 

 

A

 

Ignasi Aballi

* 1958 Barcelona, Spain. Lives in Barcelona, Spain.

Adel Abdessemed

* 1971 Constatine, Algeria. Lives in Paris, France.
more infos & photos

Alterazioni Video

Paololuca Barbieri Marchi: * 1974 Rome, Italy.
Andrea Masu: * 1970 Cremona, Italy.
Alberto Caffarelli: * 1978 Milan, Italy.
Giacomo Porfiri: * 1982 Milan, Italy.
Matteo Erenbourg: * 1982 Milan, Italy.
They live in Milan, Italy, and New York, USA.

Francis Alÿs

* 1959 Antwerp, Belgium. Lives in Mexico City, Mexico.
more infos & photos

El Anatsui

* 1944 Anyako, Ghana. Lives in Nsukka, Nigeria.
more infos & photos

Giovanni Anselmo

* 1934 Borgofranco d'Ivrea, Italy. Lives in Turin, Italy.

 

 

B

 

Yto Barrada

* 1971 Paris, France; lives there and in Tanger, Morocco.
more infos & photos

Gabriele Basilico

* 1944 Milan, Italy; lives there.

Louise Bourgeois

* 1911 Paris, France. Lives in New York, USA.

Jan Christiaan Braun

Netherlands

Daniel Buren

* 1938 Boulogne-Billancourt, France. Lives in Paris, France.

Luca Buvoli

* 1963 Brescia, Italy. Lives in New York, USA.

 

 

C

 

Waltercio Caldas

* 1946 Rio de Janeiro, Brazil; lives there.

Sophie Calle

* 1953 Paris, France; lives there.

Paolo Canevari

* 1963 Rome, Italy; lives there.

Christian Capurro

* 1968 Dampier, Australia. Lives in Melbourne, Australia.

 

 

D

 

Manon De Boer

* 1966 Kodaicanal, India. Lives in Bruxelles, Belgium.

Raoul De Keyser

* 1930 Deinze, Belgium; lives there.

Iran Do Espirito Santo

* 1963 Macoca, São Paulo, Brazil. Lives in São Paulo, Brazil.

James Drake

* 1946 Lubbock, USA. Lives in Santa Fe and New York, USA.

 

 

E

 

Valie Export

* 1940 Linz, Austria. Lives in Vienna, Austria.

 

 

F

 

León Ferrari

* 1920 Buenos Aires, Argentina; lives there.
more infos & photos

Angelo Filomeno

* 1963 Ostuni, Italy. Lives in New York, USA.

Yukio Fujimoto

* 1950 Nagoya, Japan. Lives in Osaka, Japan.
more infos & photos

 

 

G

 

Charles Gaines

* 1944 Charleston, USA. Lives in Los Angeles, USA.

Rainer Ganahl

* 1966 Bludenz, Austria. Lives in New York, USA.

Tomer Ganihar

* 1970 Tel Aviv, Israel. Lives in New York, USA.

Mario García Torres

* 1975 Monclova, Mexico. Lives in Mexico City, Mexico.

Shaun Gladwell

* 1972 Sydney, Australia; lives there.

Felix Gmelin

* 1962 Heidelberg, Germany. Lives in Stockholm, Sweden.

Félix González-Torres

* 1957 Guaimaro, Cuba. + 1996 Miami, USA.
more infos & photos

Dimitri Gutov

* 1960 Moscow, Russia; lives there.

 

 

H

 

Neil Hamon

* 1975 Jersey, UK. Lives in London, UK.

Lyle Ashton Harris

* 1965 New York, USA; lives there.

Christine Hill

* 1968 Binghampton, USA. Lives in New York, USA, and Berlin, Germany.

Jenny Holzer

* 1950 Gallipolis, USA. Lives in Hoosick, USA.

Marine Hugonnier

* 1969 Paris, France. Lives in London, UK.

Pierre Huyghe

* 1962 Paris, France; lives there.

 

 

J

 

Emily Jacir

* 1970 Bethlehem, Palestine. Lives in Ramallah, Palestine, and New York, USA.
more infos & photos

Kim Jones

* San Bernardino, CA, USA, 1944. Lives in New York, USA.

 

 

K

 

Ilya and Emilia Kabakov

* 1933 and * 1945 Dnepropetrovsk, Ukraine. Live in New York, USA.

Y.Z. Kami

* 1956 Tehran, Iran. Lives in New York, USA.

Izumi Kato

* 1969 Shimane, Tokyo, Japan. Lives in Tokyo, Japan.

Ellsworth Kelly

* 1923 Newburgh, USA. Lives in Spencertown, USA.

Martin Kippenberger

* 1953 Dortmund, Germany. + 1997 Vienna, Austria.

Riyas Komu

* 1971 Kerala, India. Lives in Mumbai, India.

Guillermo Kuitca

* 1961 Buenos Aires, Argentina; lives there.
more infos & photos

 

 

L

 

Rosemary Laing

* 1959 Brisbane, Australia. Lives in Sidney, Australia.

Leonilson

* 1957 Fortaleza, Brazil. + 1993 São Paulo, Brazil.

Sol LeWitt

* 1928 Hartford, USA. Lives in Chester, USA.

Rosario López

* 1970 Bogotá, Colombia; lives there.

 

 

M

 

Nalini Malani

* 1946 Karachi, Pakistan. Lives in Mumbai, India.
more infos & photos

Steve McQueen

* 1969 London, UK. Lives in Amsterdam, Netherlands.

Andrei Monastyrsky

* 1949 Petsamo, Russia. Lives in Moscow, Russia.

Hiroharu Mori

* 1969 Yokohama, Japan. Lives in Tokyo, Japan, and New York, USA.

Morrinho Group

Live in Rio de Janeiro, Brazil.
more infos & photos

Joshua Mosley

* 1974 Dallas, USA. Lives in Philadelphia, USA.

Oscar Muñoz

* 1951 Popayán, Colombia. Lives in Cali, Colombia.
more infos & photos

Elizabeth Murray

* 1940 Chicago, USA. Lives in New York, USA.

 

 

N

 

Zoran Naskovski

* 1960 Izbiste, Vojvodina, Serbia. Lives in Belgrade, Serbia.

Bruce Nauman

* 1941 Fort Wayne, USA. Lives in Galisteo, USA.

Eyoum Ngangué and Faustin Titi

E. Ngangué: * 1966 Cameroun. Lives in Argenteuil, France.
F. Titi: * 1971 Ivory Coast. Lives in Abidjan, Ivory Coast.

Thomas Nozkowski

* 1944 Teaneck, USA. Lives in New York, USA.

 

 

O

 

Odili Donald Odita

* 1966 Enugu, Nigeria. Lives in New York and Philadelphia, USA.

Melik Ohanian

* 1969 Lyon, France. Lives in Paris, France.

 

 

P

 

Philippe Parreno

* 1964 Oran, Algeria. Lives in Paris, France.

Dan Perjovschi

* 1961 Sibiu, Romania. Lives in Bucharest, Romania.

Raymond Pettibon

* 1957 Tucson, USA. Lives in Los Angeles, USA.

Sigmar Polke

* 1941 Oels, Silesia, Germany - since 1945 Poland. Lives in Cologne, Germany.

Emily Prince

* 1981 Gold Run, USA. Lives in San Francisco, USA.

 

 

R

 

José Alejandro Restrepo

* 1959 Paris, France. Lives in Bogotá, Colombia.
more infos & photos

Jason Rhoades

* 1964 Newcastle, USA. + 2006 Los Angeles, USA.

Gerhard Richter

* 1932 Dresden, Germany. Lives in Cologne, Germany.

David Riff

* 1975 London, UK. Lives in Moscow, Russia, and Berlin, Germany.

Susan Rothenberg

* 1945 Buffalo, USA. Lives in Galisteo, USA.

Robert Ryman

* 1930 Nashville, USA. Lives in New York, USA.

 

 

S

 

Margareth Salmon

* 1976 Suffern, USA. Lives in Harrogate, UK.

Chéri Samba

* 1956 Kinto-Mvuila, Congo. Lives in Kinshasa, Democratic Republic of the Congo.
more infos & photos

Fred Sandback

* 1943 Bronxville, USA. + 2003 New York, USA.

Nedko Solakov

* 1957 Cherven Briag, Bulgaria. Lives in Sofia, Bulgaria.

Nancy Spero

* 1926 Cleveland, USA. Lives in New York, USA.

 

 

T

 

</TR

Tabaimo

* 1975 Hyogo, Japan. Lives in Tokyo and Kyoto, Japan.
more infos & photos

Elaine Tedesco

* 1963 Porto Alegre, Brazil; lives there.

Philippe Thomas

* 1951 Nice, France. + 1995 Paris, France.

Paula Trope

* 1962 Rio de Janeiro, Brazil; lives there.
more infos & photos

Tatiana Trouvé

* 1968 Cosenza, Italy. Lives in Paris, France.

Pubblicato: 01 Agosto 2014

 

OPEN

17. Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni

 

OPEN, Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni inaugura la sua diciassettesima edizione dal 28 agosto al 28 settembre 2014 parallelamente alla Mostra d’Arte Cinematografica.

Più di trenta artisti internazionali che si misureranno con interventi site specific presso le aree pubbliche di Venezia Lido e dell’Isola di San Servolo.

La mostra, ideata e curata da Paolo De Grandis, co-curata da Carlotta Scarpa è organizzata da PDG Arte Communications in collaborazione con la Municipalità di Lido Pellestrina ed è patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero degli Affari Esteri, Regione del Veneto, Provincia di Venezia

In OPEN il binomio scultura-ambiente è un tema inesauribile e affascinante in virtù della forte matrice concettuale che si rinnova nell’intento di presentare i molteplici aspetti del discorso artistico. La necessaria controparte sono gli spazi urbani e le aree verdi di un territorio inteso nella complessità delle sue valenze antropologiche e culturali.

OPEN ha creato negli anni un genius loci forte delle innumerevoli presenze artistiche internazionali che hanno apportato culture e tradizioni diverse nell’isola ridefinendone il sostrato culturale. Si crea così ogni anno un ampio orizzonte di sperimentazione linguistica, le cui opzioni nel caso della scultura sono diventate sempre più sensibili alla scelta stessa dei materiali, sia che appartengano alla tradizione statuaria sia che siano riferibili alla produzione industriale fino alle installazioni suscettibili dei più sorprendenti processi di risemantizzazione.

Ad OPEN scultura, installazione e ambiente si misurano su un piano parallelo suscettibile alla visione personale dell’artista in un percorso ideativo e poetico capace di misurarsi con certi aspetti rituali e simbolici degli spazi pubblici. La ricerca di OPEN è pertanto scevra da modalità comunicative e linguistiche già date ed in qualche modo acquisite ma si sviluppa in fieri assumendosi il rischio dell’esito.

OPEN cerca allora di definire alcuni ambiti, alcuni contesti che arricchiscono questa fabbrica di arti declinati non solo nella forma canonica, ma anche in quelle zone di confine dove la creatività si confronta con la comunicazione, con i suoi meccanismi e con le sue finalità.

Tra le tante interpretazioni possibili c’è l’alternarsi continuo della sensibilità nell'immaginare l’arte contemporanea negli spazi pubblici, c’è il fil rouge delle collaborazioni tra artisti, curatori ed enti promotori complici in entusiasmanti sinergie artistiche. Si rinnova la collaborazione curatoriale con Chang Tsong-zung per la Cina, Ebadur Rahman per il Bangladesh e Yang Wen-i per la partecipazione Taiwanese. In particolare saranno presentati i giovani artisti provenienti dalla National Taiwan University of Arts parallelamente ad un progetto di didattica che si svolgerà con un workshop rivolto a bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Un’occasione di scambio tra bambini Taiwanesi e Veneziani per imparare e sperimentare le tecniche calligrafiche.

Racconterà della grande sfida di OPEN e del suo ideatore Paolo De Grandis il documentario curato e prodotto da Marco Agostinelli. Nel corso del vernissage, l’artista Iris Brosh farà una performance con la proiezione di un video girato nell’Isola di Poveglia.

Nel corso dell’esposizione sarà indetta la quinta edizione del Premio Speciale Arte Laguna che sarà assegnato ad un giovane artista selezionato dalla giuria del Premio Arte Laguna. Tale premio offrirà al vincitore la possibilità di figurare tra i finalisti del Premio Arte Laguna 2015 ed esporre nell’ambito del circuito organizzato dalla stessa associazione.

OPEN rinnova l’osmosi fra differenti mondi culturali, si crea da sé all’aria aperta attraverso movimenti spontanei ed interattivi.

 

ARTISTI

Bangladesh - Avi Shankar Ain

Germania - Irene Anton, Iris Brosch,Federico Schiaffino

Gran Bretagna - Mark Aspinall, Tim Ellis

Italia - Marco Agostinelli, CaCO3, Roberto Cambi, Luciano Chinese, Eracle Dartizio, Duilio Forte, Flavio Marzadro, Miresi, Fabio Ranzolin, Maria Teresa Sabatiello,Wolfgang Zingerle

Norvegia - Andrew Barton

Paesi Bassi - Erik Wijntjes

Perù - Ana Maria Reque

Russia - Sasha Frolova

Spagna - Manuel Martí Moreno, David Sánchez León

Ucraina - Victor Sydorenko

National Taiwan University of Arts - CHEN Ting-Chang, CHIU Fang-Yi, KOU Che-Yin, LAI Mei-Ju, LIN Yu-Chen, LU Ching-Chen, Tanes Naipanich

Contatti per la stampa: pressoffice@artecommunications.com

logo open17

 

Pubblicato: 22 Luglio 2014

 

Trenta artisti in arrivo da dodici Paesi. Tre continenti rappresentati e la 17^ edizione di Open sarà inaugurata al Lido di Venezia il 28 agosto, in contemporanea con la Mostra del Cinema.

L'esposizione internazionale di sculture e installazioni all'aperto - lasciate alle spalle le polemiche dello scorso anno sull'uso del suolo pubblico del Lido, che privarono all'ultimo momento l'isola del principale evento dedicato all'arte moderna - quest'anno nelle strade e nei piazzali della stessa isola ci rotorna in grande stile, senza dimenticare naturalmente gli splendidi spazi offerti anche dall'isola di San Servolo. E' un Open che cresce, si consolida sempre più nel panorama internazionale e ogni anno va oltre i suoi limiti.

La mostra, ideata e curata da Paolo De Grandis, co-curata da Carlotta Scarpa, e organizzata da PDG Arte Communications in collaborazione con la Municipalità di Lido Pellestrina, ed è patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Ministero degli Affari Esteri, regione del Veneto e Provincia di Venezia.

In Open il binomio scultura-ambiente è un tema inesauribile. La necessaria controparte sono gli spazi urbani e le aree verdi di un territorio inteso nella complessità delle sue valenze antropologiche e culturali. Quest'anno si rinnova con la collaborazione curatoriale con Chang Tsong-zung per la Cina, Ebadur Rahman per il Bangladesh e Yang Wen-i per la partecipazione taiwanese.

Nutrita la presenza italiana, come da tradizione. In particolare saranno presentati i giovani artisti provenienti dalla National Taiwan University of Arts, parallelamente a un progetto di didattica che si svolgerà con un workshop rivolto a bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni.

Nel corso di Open, che chiuderà il 28 settembre, sarà indetta la quinta edizione del Premio Speciale Arte Laguna. Tale premio offrirà al vincitore la possibilità di figurare tra i finalisti del Premio Arte Laguna 2015, ed esporre nell'ambito del circuito organizzato dalla stessa associazione.

(Fonte: Simone Bianchi - La Nuova di Venezia e Mestre)

Sasha Frolova, Miraclescope

Sasha Frolova, Miraclescope

Pubblicato: 11 Luglio 2014

Extraordinary success at our exhibitions in the  Biennale Architettura 2014

Fundamentally Hong Kong? DELTA FOUR 1984-2044

Happiness Forecourt = Largo da Felicidade =開心前地

The Space that Remains: Yao Jui-Chung’s “Ruins” Series

With an average of  7000 visitors in one months.

 

Inaugurazione Hong Kong

Pubblicato: 22 Aprile 2014

World Tour Exhibition “Heart Water Ink” by Simon Ma

Paolo De Grandis appointed curator for the World Tour Exhibition “Heart Water Ink” by Simon Ma who recently participated with a successfully exhibition in the Venice Biennale.

The first exhibition will be inaugurated on 28th April in Yixing at the Xu Beihong Art Museum as a tribute to the Master.

The following exhibitions will be held in Hong Kong, Beijing, London, Miami, celebrating the final show with a huge project in the EXPO in Milan in 2015.

Simon Ma 2Simon Ma 1

 

  1. Un totem-allarme terrorismo a Santa Maria Elisabetta
  2. Venezia - Punta della Dogana, si decide entro l'anno la Commissione è presieduto da Achille Bonito Oliva
  3. Tutti i vincitori della Mostra
  4. Un progetto per artisti internazionali che vivono in laguna

Pagina 12 di 60

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16

     

PDG ARTE COMMUNICATIONS SRLS
Via P. Orseolo II, n. 16 - 30126 Venezia Lido - Italy
P.Iva: 04561740277
Email: info@artecommunications.com
Tel: +39.041.5264546
privacy policy
cookies preferences

© 2024 PDG Arte Communications Srls